Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montesmus.

Corso valido per l’aggiornamento biennale obbligatorio dei mediatori professionisti iscritti negli elenchi degli Organismi di Mediazione accreditati dal Ministero della Giustizia (ex D.M. 180/2010). Il corso biennale, programmato nel rispetto della normativa vigente, ha lo scopo di aggiornare i mediatori (che hanno già frequentato il corso base di 54 ore) sia sotto il profilo teorico che pratico. Il corso è inteso a fornire un aggiornamento non solo delle competenze già acquisite con il corso base e con le eventuali esperienze sul campo, ma serve ad accrescere le abilità professionali nel campo della professione di mediatore civile.
I corsi di aggiornamento e specializzazione sono obbligatori per tutti coloro che, avendo già conseguito il titolo di Mediatore civile professionista ai sensi del D.M. 180/2010, vogliono mantenere l’abilitazione professionale e devono essere frequentati entro i due anni successivi all’iscrizione alle liste di un Organismo di Mediazione.
Il Corso di aggiornamento normativo si prefigge di aggiornare i mediatori sulle normative, procedura e modalità recentemente introdotte nel nostro ordinamento – il decreto cosiddetto “del fare” o più precisamente il DI 69/2013
DESTINATARI DELL’OFFERTA FORMATIVA
Laureati o professionisti già in possesso del titolo di Mediatore Civile professionista ai sensi del D.M. 180/2010.
Il Corso di aggiornamento normativo è inoltre particolarmente utile anche per gli avvocati che vogliano offrire un valore aggiunto ai propri assistiti in mediazione e per i professionisti che aspirino a essere incaricati come consulenti tecnici o periti di parte
Il corso è strutturato in 2 moduli di 9 ore ciascuno, per un totale di 18 ore
Le lezioni si svolgeranno in classi formate da non oltre 30 allievi, prevalentemente il venerdì e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, se non diversamente indicato nel calendario corsi. Eventuali modifiche al calendario o agli orari delle lezioni verranno tempestivamente comunicate agli iscritti tramite email.
Ciascun corso avrà inizio nel luogo e nella data indicata sul calendario corsi; durante la prima lezione la classe potrà eventualmente concordare con il docente variazioni di orario, purché compatibili con la disponibilità del locale.
Durante ogni corso le lezioni teoriche si alterneranno con esercitazioni di vario tipo e simulazioni di casi pratici di procedimenti di mediazione.
ADR RICONCILIAMO srl è un ente di formazione per i mediatori con l’iscrizione al n. 395 dell’apposito elenco tenuto presso il Ministero di Giustizia. ADR RICONCILIAMO srl punta ad investire sulla qualità e sulla specializzazione settoriale della risorsa-mediatore. E da qui prendono vita i vari corsi avanzati che mirano a qualificare i mediatori e a renderli esperti in determinati settori interessati dall’istituto della mediazione. Il Corso è organizzato a cura della ADR RICONCILIAMO che si avvale solo di formatori di grande esperienza, tutti professionisti o docenti universitari, accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 180/2010.
Il responsabile scientifico dell’Istituto è il Dott. Argyrios Dourvas; Sociologo e docente universitario, autore di numerose pubblicazioni in ambito di mediazione, gestione dei conflitti e tecniche di negoziazione. Specializzatosi nell’ambito della comunicazione e dei mass media si occupa di “Mediazione interculturale” e di “Mediazione di Pace”, “Mediazione Civile”, “Mediazione Penale per i Minori” e “Mediazione Familiare”. Dal 1997 ad oggi è Responsabile della progettazione della formazione e sviluppo di programmi ed interventi didattico – formativi nell’ambito del sistema di istruzione e formazione professionale (iniziative Comunitarie, Ministeriali e Regionali) per la Regione Campania.
Il corrispettivo totale per la partecipazione al corso è di euro 200,00 a partecipante, comprensivo della quota d’iscrizione per un anno all’organismo e il materiale didattico.
I costi del Corso sono esenti iva ai sensi dell’Art.10, n. 20), del DPR 26 ottobre 1972, n. 633
Per richiedere l’iscrizione al corso è sufficiente scaricare, compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere il domanda d’iscrizione presente in questa pagina e inviarlo a mezzo fax al n° 0331 246869 o per email a formazione@riconciliamo.it unitamente alla prova dell’avvenuto bonifico della quota d’iscrizione riportante il codice CRO dell’operazione effettuata.
Il modulo, compilabile direttamente da computer, deve riportare anche i dati relativi al luogo, giorno e ora dell’incontro di orientamento al corso, così come indicato nel calendario corsi.
L’attivazione del corso e l’avvenuta iscrizione verranno confermate tramite email almeno due giorni prima della data prevista per la prima lezione.
Quota d’iscrizione di euro 100,00 da versarsi all’atto dell’iscrizione e saldo di euro 100.00 da versarsi entro la data della prima lezione.
I versamenti delle quote andranno effettuati:
Banco di Napoli
IBAN: IT46Y0101015211100000011663
Intestato a “ADR RICONCILIAMO SRL”
indicando nella causale:
– Nome Cognome – Luogo e data inizio corso
Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montesmus.
Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montesmus.
Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montesmus.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.